Separatore elettrostatico

Separatore Elettrostatico: che cos’è e a cosa serve?

Il separatore elettrostatico è un dispositivo innovativo che sfrutta la carica elettrostatica per distinguere particelle con proprietà conduttive differenti. Questo processo di separazione a secco consente di separare metalli, plastiche e materiali misti, garantendo frazioni ad alta purezza.

Si tratta di una tecnologia fondamentale in settori come il riciclaggio e la gestione dei rifiuti, dove la precisione e l’efficienza nella separazione dei materiali sono cruciali. Per rispondere a queste esigenze, WRS Italia ha integrato nei propri sistemi la tecnologia di hamos GmbH, azienda tedesca leader mondiale, rinomata per le sue soluzioni all’avanguardia nel campo della separazione elettrostatica.

Tecnologie di separazione elettrostatica “Made in Germany” by hamos GmbH

Grazie alla costante ricerca e sviluppo, hamos GmbH è diventata un punto di riferimento globale nella separazione dei materiali riciclabili. La combinazione delle sue soluzioni con i trituratori avanzati di WRS Italia offre al mercato una gamma di tecnologie all’avanguardia per il trattamento di frazioni metallo/plastica, bottiglie in PET, RAEE e molte altre applicazioni.

In qualità di distributore ufficiale di hamos in Italia, WRS Italia non si limita alla vendita, ma offre un supporto completo: dalla consulenza iniziale alla scelta del macchinario più adatto, fino alla personalizzazione delle soluzioni per soddisfare le esigenze operative dei clienti.

Le principali soluzioni includono:

Separatori elettrostatici metallo/plastica hamos KWS

Separatori elettrostatici metallo/plastica hamos KWS

Ideali per il recupero di particelle metalliche, anche le più sottili, da plastiche o materiali non conduttivi.

Funzionano con materiali asciutti e di granulometria inferiore a 10 mm, garantendo processi affidabili e risultati di alta qualità.

Separatori elettrostatici plastica/plastica hamos EKS

Separatori elettrostatici plastica/plastica hamos EKS

Progettati per produrre frazioni di plastiche pulite in modo efficiente ed economico. Operano indipendentemente dal colore, permettendo di trattare anche miscele di plastiche nere.

Per prestazioni ottimali, i materiali devono essere asciutti, privi di polvere e con granulometria compresa tra 2 e 10 mm.

 

Caratteristiche e applicazioni del separatore elettrostatico

Caratteristiche principali:

  • Processo a secco: elimina l’uso di acqua, riducendo costi e impatto ambientale.
  • Versatilità: adatto a una vasta gamma di applicazioni, dal riciclo di plastiche complesse alla separazione di metalli preziosi.
  • Efficienza energetica: progettato per minimizzare il consumo di energia.
  • Precisione: garantisce frazioni di alta purezza, migliorando il valore e la qualità dei materiali recuperati.

Applicazioni principali:

  • Recupero di metalli preziosi e non ferrosi.
  • Separazione di frazioni di plastica provenienti da rifiuti elettronici.
  • Trattamento di residui della rottamazione automobilistica, moduli fotovoltaici e componenti plastici dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).